Notizie e curiosità dal mondo della musica
Abbiamo pensato di recuperare una minima parte del lavoro svolto nel settore musica ed intrattenimento, con alcune testimonianze rilevanti di personaggi pubblici, i quali hanno dato eccellenti contributi allo sviluppo culturale e del godimento musicale in Italia.
Presentiamo alcuni documenti, in formato testo ed audio, che possano essere liberamente diffusi e commentati, per poter contribuire, insieme a voi, alla diffusione di una community non necessariamente legata al nostro sito, ma che da qui possa trovare qualche spunto per continuare anche altrove a valorizzare il “fare musica”, anche e soprattutto con le vostre sensibilità e con vostri contenuti.
Immaginiamo una rete ma anche una ragnatela, che è già nata e possa ramificarsi in mille rivoli per condividere e rivivere, commentare, trovare nuovi spunti. Noi siamo Romadjpianobar: facciamo partire questo progetto ringraziando chi ne sa più di noi, e che, per esempio, ci ha regalato alcune interviste.
Intervista
Gianpiero Fatica con Mario Ciampà. Le interviste di Romadjpianobar
Non solo festival di Sanremo. Abbracciamo il Jazz con un’intervista di Gianpiero Fatica a Mario Ciampà, direttore artistico del Roma Jazz Festival.
Che cos’è il Jazz? Ce lo siamo fatti spiegare da chi, in oltre 30 anni di lavoro, ha costruito ed amplificato la passione dei romani e di chi viene ogni anno al Roma Jazz Festival.
Leggi l'intervista completa
cliccando qui (pdf) oppure ascoltala sul canale ufficiale youtube a questo indirizzo
https://youtu.be/glxlsaswb3c
Intervista
Intervista a Graziano Uliani, del Porretta Soul Festival di Porretta Terme
Una preziosa testimonianza di cultura musicale: Gianpiero Fatica intervista Graziano Uliani, del Porretta Soul Festival.
Quante volte abbiamo cantato California Dreamin’ – Sognando California, pensando a un territorio ricco di artisti e di musica? Ecco, a Porretta Terme, Bologna, da oltre 30 anni c’è il festival del blues e del soul, che diffonde cultura musicale con artisti provenienti da tutto il mondo.
Leggi l'intervista completa
cliccando qui (pdf) oppure ascoltala sul canale ufficiale youtube a questo indirizzo
https://youtu.be/O5-XdRj1w7w