Per il matrimonio, la musica dal vivo o in playback?Dobbiamo scegliere la musica ed i musicisti per il nostro matrimonio. Non conoscevamo nessuno, in verità le serate con il mio compagno ed i nostri amici le abbiamo sempre passate in pizzeria, nei ristoranti, negli agriturismi… Però adesso la musica è importante, sia per intrattenere le persone fino al nostro arrivo dopo le foto, e sia per la festa vera e propria. Immaginiamo un aperitivo con sottofondo musicale ed il dopo cena con balli sfrenati, con un dj di esperienza che accetti anche le nostre richieste: non ci va di ascoltare solo musica techno, e gli invitati sono tanti e con età e gusti musicali anche diversi. Vorremmo una festa con tutti, che coinvolga le persone, che non faccia scappare i più grandi dopo la torta. Sto girando su internet in cerca di consigli… Su quel forum famoso mi sembra però, in effetti, che alla fine ognuno si faccia la pubblicità, ma di risposte ne ho trovate davvero poche. Anche i consigli o presunti tali su questo o quell’altro musicista per matrimoni, non leggi altro che esclamazioni del tipo “bravissimi, bravissimi”… Mah… Nessun dettaglio, nessun tratto distintivo, nessun racconto della serata. Per esempio: su quel famoso sito, come si chiama, quel catalogo enorme di artisti per matrimonio, alcuni di questi sembrano in playback. Anzi, sono proprio in playback! Mi sa che registrano in studio e poi mettono su il video. Ma come canteranno davvero quando saranno dal vivo davanti a noi ed ai nostri parenti ed amici? Saranno capaci di “tenere la serata”, intrattenerci, divertirci e farci ringraziare dai nostri ospiti per la bella serata? Io chiedo una prova dal vivo. Chiedo un appuntamento e voglio vedere davanti a me come suonano. Del resto è un po’ come andare all’atelier e fare la prova del vestito. La musica dovrà vestire il tempo e le emozioni della nostra serata, e voglio che sia tutto come ho sempre sognato.