Facile a dirsi, faccio il wedding dj.Facile a dirsi, faccio il wedding dj. Il vero Dj for Wedding è un artigiano musicale, un fine psicologo del pubblico di ogni wedding party, sempre diverso, che ha la fortuna di curare. Perché la percezione di quale atmosfera, durante tutta la serata, vada riportata in musica, non si fa con una playlist abbandonata ad un computer, né ad una consolle che fa finta di essere un dj. Non si fa neanche con la stessa playlist usata allo scorso matrimonio “ tanto va bene uguale “. Ecco perché molti sposi hanno ragione quando dicono “ tanto siete tutti uguali “. E’ vero. Manca l’anima, manca il cuore. Purtroppo ( o per fortuna ) chi non ha oltre 20 anni di esperienza e si approccia a questo mestiere giusto il tempo di fare qualche soldo e… rovinare qualche serata di matrimonio senza la responsabilità, la cultura musicale, l’empatia immediata con gli ospiti, senza condividere le emozioni che solo selezioni musicali personalizzate possono esaltare. E solo in piccola parte possono essere preparate a tavolino. Poi ci vuole l’improvvisazione dell’esperienza, la musica giusta al momento giusto, sempre. Una serata danzante di matrimonio ha successo solo se i parenti e gli amici degli sposi si sentono bene, a loro agio con la musica presente, e questa diventa memoria collettiva, soundtrack della serata, negli anni a seguire. La festa. Ogni dj set deve interpretare le differenti nazionalità del “ wedding in Italy “, l’amalgama costituito dal tipo di cultura, di età media, dalla capacità di muovere quelle corde emozionali, sempre diverse e ricche di sonorità.